Un bando promosso dalla Regione Lazio, con una dotazione di 11 milioni di euro del Programma FSE+, per incentivare le aziende che assumono giovani, laureati Tecnici Superiori e talenti altamente qualificati, sia residenti che rientranti nella regione.
Chi può presentare domanda
- Imprese e liberi professionisti attivi nei settori dell’industria e dei servizi
- Ogni impresa può presentare fino a 3 domande (in “finestre mensili” diverse)
- PMI: massimo 10 nuove assunzioni
- Grandi imprese: massimo 15 nuove assunzioni
Linee di incentivo
Il bando prevede tre principali linee di sostegno, pensate per favorire l’inserimento lavorativo di profili qualificati:
- Giovani: incentivi fino a 18.000 € per l’assunzione di under 35 residenti o domiciliati nel Lazio, in possesso di un titolo di studio universitario o ITS.
- Rientro nel Lazio: contributi fino a 22.000 € per l’assunzione di disoccupati o inoccupati attualmente fuori regione, ma con titolo universitario o diploma ITS conseguito in enti del Lazio, che intendano rientrare sul territorio.
- Alte professionalità: incentivi fino a 26.000 € destinati a profili altamente qualificati, come dottori di ricerca, master specialistici o figure dirigenziali.
Gli importi sono dimezzati in caso di contratti a tempo determinato, con durata minima di 12 mesi.
Perché è un’opportunità interessante
Questo bando è pensato per le aziende che vogliono crescere investendo sulle persone, riducendo i costi di assunzione e puntando su competenze qualificate. È anche un’occasione per favorire il rientro dei talenti formati nel Lazio, rafforzando la competitività del territorio.