Verso Processi Produttivi Sostenibili Lazio: Fondo Perduto 2024

Fondo Perduto fino al 65%

La Regione Lazio sostiene gli investimenti delle PMI che promuovono l’uso efficiente delle risorse e l’economia circolare, favorendo la sostenibilità ambientale e l’innovazione eco-compatibile.

Chi può presentare la domanda:

Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che, alla data di presentazione della domanda, rispettano i seguenti requisiti:

  • Rispetto del requisito dimensionale di PMI.
  • Non essere in stato di difficoltà economica.
  • Iscrizione al Registro delle Imprese.
  • Avere almeno una sede operativa nel Lazio.

Progetti e spese ammissibili:

Gli investimenti ammissibili devono riguardare una o più delle seguenti tipologie:

  • Uso efficiente delle risorse: riduzione del consumo di risorse, sostituzione di materie prime primarie con secondarie, prevenzione e riduzione dei rifiuti.
  • Introduzione di Eco-innovazioni: progetti che migliorano la durata dei prodotti, riducono la produzione di rifiuti non riciclabili e ottimizzano il consumo di risorse.

Spese ammissibili:

  • Investimenti in attrezzature e impianti per la riduzione dei consumi.
  • Tecnologie innovative per la raccolta e la decontaminazione di prodotti e rifiuti.
  • Progetti per l’allungamento della vita utile dei prodotti o per la loro riparabilità.

Il valore minimo del progetto deve essere di almeno 150.000 €.

Contributo:

Il contributo a fondo perduto varia in base alla tipologia di spesa e di progetto:

  • Fino al 90% per lo studio di fattibilità.
  • Fino al 45% per piccole imprese e fino al 35% per medie imprese per gli investimenti.
  • Fino al 65% per i costi supplementari relativi all’uso efficiente delle risorse.